I porti di Palermo, Termini Imerese e Catania


immagine21Da qui nasce la storia delle aziende legate alla professionalità della famiglia Brucato, che ha associato operatori e aziende in un unico progetto logistico.

L’impresa portuale Brucato è presente nel 1761 in porto, secondo i documenti d’archivio, ed opera successivamente nel settore marittimo anche con piccoli bastimenti propri. Dal secolo scorso è impresa portuale per i maggiori armatori internazionali.

I porti di Palermo, Termini Imerese e Catania sono il cancello d’entrata di tutti i veicoli europei e nazionali che provengono via mare e arrivano su navi ro-ro, per i veicoli in arrivo dagli stabilimenti europei e dagli altri porti italiani quali Genova, Livorno, Napoli, Salerno sono diventati centri di smistamento per la Sicilia; fin qui i veicoli arrivano via nave accorciando di molto il viaggio su strada.